In tema di soluzione della crisi coniugale, ove in sede di separazione, i coniugi, nel definire i rapporti patrimoniali già tra di loro pendenti e le […]
In tema di divorzio, il riconoscimento dell’efficacia della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio religioso, intervenuto dopo il passaggio in giudicato della pronuncia di cessazione […]
Nel giudizio di delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio celebrato con rito canonico, fondata sulla sussistenza di un’incapacità di natura psichica grave, antecedente al […]
Delibata la sentenza del Tribunale ecclesiastico che dichiara nullo il matrimonio durato 10 anni e da cui sono nati anche tre figli, a causa dell’omosessualità della moglie, […]
La stabile convivenza dei coniugi per oltre tre anni dalla data del matrimonio impedisce la dichiarazione di efficacia della sentenza di nullità pronunciata dal tribunale ecclesiastico […]
La vicenda trae origine dal rifiuto della Corte d’Appello competente di delibare una sentenza ecclesiastica di nullità di matrimonio per omosessualità di uno dei coniugi. Nella […]
Non può essere delibata in Italia la sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio se il marito solo dopo 6-7 anni di regolare convivenza, e la nascita di […]
Se interviene una pronuncia di nullità del matrimonio da parte del tribunale ecclesiastico che viene poi delibata dal giudice civile, precisa la Cassazione che viene meno il vincolo coniugale […]