La nomina del curatore speciale del minore, necessaria nei giudizi sulla responsabilità genitoriale per garantire la difesa e la rappresentanza del minore, deve essere conciliata con […]
L’annullamento di un testamento per incapacità naturale del testatore postula l’esistenza non già di una semplice anomalia od alterazione delle facoltà psichiche ed intellettive del de […]
Il trasferimento, attraverso un ordine di bancogiro (bonifico o assegno) del disponente di denaro (nella specie 50.000 euro) dal conto corrente di un correntista a quello […]
Al fine di poter affermare che una disposizione testamentaria sia affetta da dolo, non è sufficiente dimostrare una qualsiasi influenza di ordine psicologico esercitata sul testatore, […]
La circostanza che in un preliminare di vendita siano indicati come comproprietari entrambi i coniugi, rende irrimediabilmente nulla la pattuizione ove il contratto sia sottoscritto da […]
Nel caso sia di testamento congiuntivo (due persone indicano nel proprio atto di ultima volontà. di voler lasciare il proprio patrimonio l’uno a favore dell’altro, e […]
L’omessa o incompleta indicazione della data rende Il testamento annullabile da chiunque abbia interesse entro 5 anni da quando le disposizioni testamentarie hanno avuto esecuzione. […]
La prova che la donazione, avente ad oggetto l’importo di Euro 30.000, sia di modico valore e come tale valida anche se manca l’atto pubblico grava […]
La comparizione ed audizione del genitore è scansione ineludibile ed improcrastinabile del giudizio di primo grado davanti al Tribunale per i minorenni volto all’accertamento delle condizioni per la dichiarazione di adottabilità del […]