natura alimentare

7 Febbraio 2025

L’assegno per il coniuge si può compensare con altri crediti, quello per il figlio no

l’assegno di mantenimento al coniuge separato, trovando fondamento nel diritto all’assistenza materiale derivante dal vincolo coniugale, non è qualificabile quale credito alimentare, anche se ha la […]
25 Gennaio 2023

L’assegno per il figlio non è compensabile

“il carattere sostanzialmente alimentare dell’assegno di mantenimento a beneficio dei figli, in regime di separazione, comporta la non operatività della compensazione del suo importo con altri […]
28 Gennaio 2022

L’assegno di divorzio non è ripetibile perchè ha natura alimentare

Va  esclusa la ripetibilità dell’assegno mensile di divorzio corrisposto dal marito, nell’arco temporale tra i provvedimenti presidenziali e la sentenza definitiva, stante la natura alimentare di […]
7 Giugno 2021

Assegno di mantenimento: nulla va restituito

La parte che ha già ricevuto, in virtù di sentenza di separazione, determinate somme come assegno di mantenimento, in caso di successiva riduzione della misura del […]
25 Luglio 2020

Assegno di mantenimento per il coniuge non ha natura alimentare e si può compensare con altri crediti

L’assegno di mantenimento a favore del coniuge, trovando fondamento nel diritto all’assistenza materiale derivante dal vincolo coniugale e non (come invece il mantenimento dei figli economicamente […]