L’obbligazione di mantenimento del figlio riconosciuto da entrambi i genitori si ricollega allo status e sorge con decorrenza dalla nascita, con la conseguenza che il genitore […]
Con la sentenza 15 maggio 2019, n. 13000, la Corte di cassazione ha affermato l’applicabilità dell’art. 8 della Legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante lo status giuridico del […]
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno rigettato la domanda di riconoscimento dell’efficacia del provvedimento del giudice straniero, riguardante due minori concepiti da uno dei […]
Una coppia unita civilmente ha chiesto di dichiarare l’illegittimità del rifiuto opposto dall’Ufficiale di stato civile alla trascrizione dell’atto di nascita delle figlie minori, cittadine americane […]
Con il decreto dell’8 novembre 2018, il Tribunale di Genova riconosce la doppia genitorialità delle due madri omosessuali, ovvero sia di quella che ha partorito la […]
Va risarcito il danno da lesione del diritto di autodeterminazione in ordine al ruolo genitoriale per avere il marito scoperto, a distanza di parecchi anni, che […]
Se non contraria all’interesse del minore, il sindaco non può rifiutare la trascrizione nei registri degli atti di nascita della “stepchild adoption” concessa all’estero a una […]
Non può dirsi contrastante con l’ordine pubblico e, pertanto, va accolta la richiesta di trascrizione dell’atto di nascita formato all’estero, perfettamente valido ed efficace in quello […]
Il caso è quello di un uomo che chiedeva di ottenere, nei confronti di un Azienda Ospedaliera, il risarcimento dei danni patiti a causa dell’erronea esecuzione di […]