La disponibilità di un lavoro in nero – nonostante l’apparente precarietà del vincolo con il datore di lavoro – va considerata come una reale capacità economica che […]
In un clima familiare caratterizzato dalla prevaricazione del marito nei confronti della moglie non è pensabile che il consenso della donna ad avere rapporti sessuali sia frutto di una libera “autodeterminazione”. Ragione […]
Il marito che installa sul cellulare in uso alla moglie uno spy-software idoneo ad intercettarne le comunicazioni telefoniche, in entrata e in uscita integra il reato […]
Integra reato di violenza provata chiudere moglie e figli in casa perché non si accetta la separazione. Al marito non è applicabile né l’attenuante della provocazione, […]
Ha diritto all’assegno di divorzio la 43enne disoccupata, senza specializzazione professionale in una situazione di profonda crisi del mercato del lavoro che caratterizza il contesto territoriale. […]
Condannato l’ex marito per il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle persone per aver interrotto “con violenza l’erogazione dell’energia elettrica e del gas nell’appartamento […]
la natura perequativo-compensativa ed assistenziale dell’assegno di divorzio, il giudizio circa la riconoscibilità dello stesso in favore dell’ex-coniuge non è limitato al raffronto delle condizioni economico […]
Spetta alla moglie dimostrare di essersi adoperata per trovare un lavoro che le consenta di mantenersi da sola. In assenza di tale prova, perde il diritto all’assegno […]
Niente addebito della separazione alla moglie che, per una malattia alla vescica, ma soprattutto a causa dei comportamenti del marito, si rifiuta di avere rapporti intimi. Nel momento in cui il […]