modifica

10 Novembre 2024

L’accordo con cui il coniuge separato si accolla il mutuo non può essere modificato dal Giudice del divorzio

L’accordo di accollo delle rate del mutuo oggetto di causa non rientra nel contenuto essenziale delle condizioni di separazione – in quanto non destinato ad assolvere […]
11 Luglio 2024

Per la revisione dell’assegno di mantenimento, rilevano anche gli accordi economici a latere dell’accordo di separazione o divorzio

Gli accordi contenuti  in un patto aggiunto e contestuale all’accordo di divorzio (o separazione) congiunto, tanto più se qualificati come ad integrazione del contributo al mantenimento», […]
13 Maggio 2024

L’attribuzione delle proprietà o altra diritto reale con la separazione o il divorzio non è modificabile

Sono valide le clausole dell’accordo di separazione consensuale che riconoscano ad uno o ad entrambi i coniugi la proprietà esclusiva di beni – mobili o immobili […]
8 Gennaio 2024

Ereditare un immobile comporta la modifica/revoca dell’assegno divorzile ?

Se il coniuge beneficiario dell’assegno divorzile riceve un’eredità, potrebbe essere diminuito l’importo dell’assegno stesso, ma solo se l’aumento patrimoniale è significativo e stabile, non una semplice […]
15 Settembre 2023

Se il collocamento dei figli di fatto è diverso da quello regolato, è giusto modificarlo

Qualora tra i genitori e i figli adolescenti si venga a determinare un incontestato regime di collocamento di fatto, differente rispetto a quello stabilito nei provvedimenti […]
26 Maggio 2021

Le pattuizioni eventuali dell’accordo di separazione non sono modificabili

La separazione consensuale è un negozio di diritto familiare avente un contenuto essenziale – il consenso reciproco a vivere separati, l’affidamento dei figli, l’assegno di mantenimento […]
11 Aprile 2021

Rapporto tra reclamo contro l’ordinanza presidenziale e l’istanza di modifica al GI

In considerazione della maggiore ampiezza dell’ambito cognitivo del G.I., non è consentita la contemporanea presenza del procedimento di reclamo innanzi alla Corte d’Appello e del procedimento […]
21 Marzo 2021

Modifica delle condizioni congiunta: solo se ci sono fatti sopravvenuti

Le parti, che in sede di divorzio avevano viste respinte le proprie istanze, tali per cui la domanda di assegnazione della casa ex coniugale era stata […]
18 Giugno 2020

Eredità ricevuta incide sull’assegno di divorzio

La revisione dell’assegno divorzile postula l’accertamento di una sopravvenuta modifica delle condizioni economiche degli ex coniugi, idonea a mutare il pregresso assetto patrimoniale, realizzato con il […]