E’ annullabile l’accordo di separazione nel caso in cui il consenso di un coniuge alle condizioni pattuite sia stato estorto con la violenza (morale), da intendersi […]
Costringere la partner a non farsi lasciare, anche con minacce di morte e aggressioni fisiche, è reato di violenza privata Cass. Pen., Sez. V, Sent., 25 […]
Le condotte di aggressione e minacce, insulti e denigrazioni, compiuti anche attraverso social network, da un coniuge nei confronti dell’altro, costituiscano causa della crisi coniugale e […]
Per integrare il reato di stalking, può essere sufficiente provare di aver subìto due episodi di minacce, molestie o lesioni idonei a indurre il mutamento di […]
Confermata la condanna per stalking per chi strumentalizza il suo bisogno di fare il padre, per perseguitare la sua ex. Le condotte vessatorie poste in essere, contestate e provate sono state infatti dirette esclusivamente nei […]
Anche comportamenti fisicamente non violenti, che si arrestano alla soglia della minaccia, raggiungono la soglia della rilevanza penale ai fini del reato di cui all’articolo 572 […]
Gli insulti comunicati direttamente all’interessato si qualificano come ingiuria, che non è più reato ma costituisce solo un illecito civile, punito con il risarcimento del danno […]