Può essere disposto l’affidamento condiviso del figlio minore anche se entrambi i genitori, altamente litigiosi, adottando entrambi atteggiamenti che nuocciono alla serenità del figlio, mostrano carenze […]
Le difficoltà di comunicazione fra i genitori non consentono i normali rapporti necessari per la gestione condivisa di un figlio, ma più che attraverso una Ctu, […]
Il giudice ha facoltà di predisporre un percorso di mediazione familiare, volto a superare le difficoltà riscontrate nella coppia qualora i conflitti tra i genitori siano a […]
Il percorso di mediazione deve essere visto come un’occasione per migliorare le capacità dei genitori di comunicare e di ricercare soluzioni utili nell’interesse dei figli, e […]
Le parti possono conferire procura speciale ad altri soggetti, compresi i loro difensori, per farsi rappresentare nel procedimento di mediazione. Tuttavia, occorre che sia conferito uno […]
In attesa dello svolgimento del percorso di mediazione intrapreso dalle parti, del percorso di psicoterapia della madre, del percorso psicologico del padre e del percorso di […]
Nell’ambito di un procedimento di sottrazione internazionale di minorenni, è compito del giudice minorile compiere un’accurata indagine sulle concrete possibilità di attuare l’interesse prevalente del minore […]