Premesso che l’interesse del minore nato da maternità surrogata alla costituzione del rapporto di genitorialità nei confronti della madre intenzionale (già affermato il rapporto di genitorialità […]
Non può essere indicato nel registro di stato civile il nome della madre di intenzione italiana del bambino nato in Italia, dopo il ricorso alla maternità […]
Il riconoscimento dell’efficacia di un provvedimento giurisdizionale straniero, con il quale sia stato accertato il rapporto di filiazione tra un minore nato all’estero mediante il ricorso […]
il divieto assoluto di surrogazione di maternità, previsto dall’art. 12, comma 6, della ‘ L. n. 40 del 2004, poiché volto a tutelare la dignità della […]
Il minore nato all’estero mediante il ricorso alla surrogazione di maternità ha un diritto fondamentale al riconoscimento, anche giuridico, del legame sorto in forza del rapporto […]
Mentre è lecito e rientra nella discrezionalità dello Stato rifiutare di riconoscere un legame di filiazione tra minore nato all’estero da maternità surrogata ed il genitore […]
Deve escludersi la trascrivibilità del provvedimento giudiziario straniero, e dell’originario atto di nascita, che indichi quale genitore il padre d’intenzione del bambino nato da gestazione per […]
Poiché la pratica della maternità surrogata, quali che siano le modalità della condotta e gli scopi perseguiti, offende in modo intollerabile la dignità della donna e […]
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno rigettato la domanda di riconoscimento dell’efficacia del provvedimento del giudice straniero, riguardante due minori concepiti da uno dei […]