Ai fini del riconoscimento di un assegno di mantenimento ai figli maggiorenni portatori di handicap grave, la cui condizione giuridica è equiparata, sotto tale profilo, a […]
Le difficoltà economiche in cui versi l’obbligato non escludono la sussistenza del reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, qualora non risulti provato che le […]
Dato l’accordo separativo in forza del quale il padre si impegna a versare mensilmente alla madre, oltre ad assegno di mantenimento per la prole, gli assegni […]
In tema di reati contro la famiglia, il delitto di omesso versamento dell’assegno periodico per il mantenimento, l’educazione e l’istruzione dei figli, previsto dall’art. 570-bis c.p., […]
Sospesa la responsabilità genitoriale del genitore che ha omesso di contribuire al mantenimento del figlio e non si è curato dell’educazione del bambino. Il genitore oltre a non […]
Tra le condizioni per il sorgere del diritto al mantenimento in favore del coniuge cui non sia addebitabile la separazione, l’articolo 156 Cc non pone l’instaurazione […]
Il diritto ad ottenere l’assegno per il mantenimento del figlio maggiorenne convivente a carico del genitore separato o divorziato è da escludere quando l’interessato abbia […]
Ha diritto all’assegno di mantenimento la ex che lavora part-time. Infatti, la revoca del contributo mensile può essere incassata dal coniuge obbligato solo quando è dimostrato […]
Può essere revocato l’assegno in favore del figlio che lavora con contratti a tempo determinato. La continuità dell’occupazione giustifica anche la revoca dell’assegnazione della casa familiare […]