In tema di mantenimento del figlio maggiorenne privo di indipendenza economica, l’onere della prova delle condizioni che fondano il diritto al mantenimento è a carico del […]
In materia di mantenimento se il figlio è neomaggiorenne e prosegue nell’ordinario percorso di studi superiori o universitari o di specializzazione, già questa circostanza è idonea […]
In tema di mantenimento del figlio maggiorenne privo di indipendenza economica, l’età è un parametro importante di riferimento e la valutazione deve essere condotta con rigore […]
In tema di violazione degli obblighi di assistenza familiare, l’incapacità economica dell’obbligato, intesa come impossibilità di far fronte agli adempimenti sanzionati dall’art. 570 cod. pen., deve […]
il figlio di genitori divorziati che abbia abbondantemente superato la maggiore età e non abbia reperito un’occupazione stabile o che, comunque, lo remuneri in misura tale […]
Non risulta in sé sufficiente i fini dell’accoglimento della domanda di contribuzione del coniuge cui non è addebitabile la separazione, la mera constatazione del […]
I provvedimenti di natura economica nell’ambito della separazione possono essere adottati anche in via d’urgenza, inaudita altera parte, ove le condizioni di indigenza della richiedente rendano […]
Il coniuge titolare dell’assegno di mantenimento in forza di provvedimento giudiziale diviene creditore di un’obbligazione pecuniaria periodica avente ad oggetto prestazioni autonome e distinte nel tempo […]
Integrano comportamenti altamente sintomatici dell’inidoneità di uno dei genitori ad affrontare le maggiori responsabilità conseguenti ad un affidamento condiviso sia la violazione dell’obbligo di mantenimento dei […]