mantenimento

30 Ottobre 2024

Il figlio ultra maggiorenne deve ricorrere all’assegno di inclusione e non gravare sui propri genitori

  Il figlio ultramaggiorenne che non lavora stabilmente o che svolge un lavoro che lo renda comunque  economicamente autosufficiente, adeguato alle sue competenze, non può continuare […]
29 Settembre 2024

Il Giudice acquisisce l’ufficio le informazioni sul reddito se una parte non si costituisce

Se uno dei coniugi non si costituisce nel  giudizio di separazione o cessazione degli effetti civili del matrimonio, occorre disporre, ex art. 213 c.p.c. e 473 […]
12 Settembre 2024

Figlio maggiorenne: conserva il mantenimento se dà pochi esami e poi cambia facoltà, recuperando. Non vale per il trentenne

  Il figlio che dopo le superiori si iscrive all’Università sostenendo pochi esami in due anni, conserva il diritto al mantenimento sia in considerazione della  giovane […]
2 Agosto 2024

La sentenza di separazione o divorzio è titolo per l’iscrizione di ipoteca solo se c’è concreto pericolo di inadempimento

La sentenza di divorzio o di  separazione, nella parte in cui impone a carico di una delle parti l’obbligo di corrispondere un assegno periodico a favore […]
28 Luglio 2024

Matrimonio breve ? Niente mantenimento per la moglie

nell’ipotesi di durata particolarmente breve del matrimonio (nel caso di specie due anni), in cui non si è ancora realizzata, al momento della separazione, alcuna comunione […]
22 Luglio 2024

Figlio ultratrentenne non si laurea e non lavora: stop al mantenimento

  Il figlio (in questo caso ultratrentenne) che non porta avanti gli studi universitari iniziati molti anni prima e al contempo privo di occupazione lavorativa perde […]
21 Luglio 2024

La breve esperienza lavorativa a tempo determinato fa rivivere l’obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne

Lo svolgimento di un’attività retribuita, ancorché prestata in esecuzione di contratto di lavoro a tempo determinato, può costituire un elemento rappresentativo della capacità del figlio maggiorenne […]
11 Luglio 2024

Per la revisione dell’assegno di mantenimento, rilevano anche gli accordi economici a latere dell’accordo di separazione o divorzio

Gli accordi contenuti  in un patto aggiunto e contestuale all’accordo di divorzio (o separazione) congiunto, tanto più se qualificati come ad integrazione del contributo al mantenimento», […]
28 Giugno 2024

Il figlio da poco maggiorenne che riprende gli studi conserva il diritto al mantenimento

La giovane età del figlio, la circostanza che sia alla sua prima esperienza lavorativa, e la volontà rappresentata di riprendere gli studi universitari per reperire una […]