mantenimento

19 Dicembre 2018

Versamento diretto del mantenimento da datore di lavoro per figli naturali

In materia di mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio, il versamento diretto da parte del debitore del genitore inadempiente ai sensi dell’art. 3, comma 2,l. n. 219/2012 può essere ottenuto […]
19 Dicembre 2018

La sospensione della prescrizione tra coniugi non riguarda il credito al mantenimento

La sospensione della prescrizione tra coniugi disciplinata dall’art. 2941, n. 1, c.c.non si applica al credito relativo all’assegno di mantenimento previsto in sede di separazione in […]
18 Dicembre 2018

Non versare il mantenimento per i figli extramatrimoniali è ancora reato

Nonostante la modifica all’art. 570-bis cod. pen., che fa riferimento al solo coniuge, è ancora penalmente rilevante il mancato pagamento dell’assegno di mantenimento da parte dell’ex convivente. Il […]
17 Dicembre 2018

Rinuncia del figlio maggiorenne al mantenimento

L’eventuale rinuncia del figlio (che abbia raggiunto l’indipendenza economica) al mantenimento anche se formulata per iscritto e datata, non produce effetti per il  genitore affidatario: si tratta infatti di un […]
5 Dicembre 2018

Regresso tra genitori per il mantenimento del figlio nato fuori dal matrimonio

L’obbligo di mantenimento dei figli si collega allo status genitoriale e assume decorrenza dalla nascita del figlio. Da ciò consegue che il genitore che ha da […]
12 Novembre 2018

A chi va affidato il cane con la separazione?

Con la separazione consensuale è possibile decidere anche in ordine all’affidamento dell’animale domestico. Non così se il procedimento è giudiziale (separazione o divorzio): in questo caso […]
12 Ottobre 2018

No aumento dell’assegno per il figlio solo alla luce dei redditi del genitore

L’assegno per il figlio non può essere aumentato solo in forza degli elevati redditi paterni, senza tener conto delle reali esigenze del minore. La Cassazione accoglie […]
29 Settembre 2018

Revocabile dai creditori la cessione della nuda proprietà alla badante

Ove l’acquirente acquisti non gratuitamente e all’esito della instaurazione di un rapporto fiduciario  rendendo inverosimile il fatto di non essere a conoscenza della situazione debitoria gravante […]
16 Settembre 2018

Dichiarazione giudiziale di paternità: il rimborso si trasmette agli eredi solo dal passaggio in giudicato della sentenza

A seguito di giudizio di riconoscimento di paternità giudiziale, il figlio chiede al padre, iure successionis a seguito del decesso della madre, gli importi dalla stessa versati per […]