mantenimento

7 Febbraio 2019

Si al mantenimento anche se la figlia non vuole vedere il padre

In caso di separazione, la volontà della figlia di non incontrare il padre non interferisce, in termini economici, col fatto che il ricorrente non vada incontro […]
6 Febbraio 2019

La morte del nonno che aiutava la madre implica aumento del mantenimento

La morte del padre che aiutava economicamente la figlia costituisce una condizione rilevante ai fini della modifica in senso più favorevole dell’assegno di mantenimento per i figli. […]
4 Febbraio 2019

Assegno per i figli tiene conto dei redditi dei genitori

A seguito della separazione personale dei coniugi, nel quantificare l’ammontare del contributo dovuto dal genitore non collocatario per il mantenimento del figlio minore, deve osservarsi il […]
4 Febbraio 2019

Assegno per i figli non si può compensare con altri crediti

Il carattere sostanzialmente alimentare dell’assegno di mantenimento a beneficio dei figli, in regime di separazione, comporta la non operatività della compensazione del suo importo con altri […]
14 Gennaio 2019

Figlio maggiorenne idoneo al lavoro..no reato se non si versa il mantenimento

Nel caso di specie un padre non aveva provveduto al versamento della somma predisposta a favore della figlia per un periodo di tre mesi. La figlia […]
10 Gennaio 2019

La convivenza nuova del separato fa venir meno l’assegno di mantenimento

Anche in tema di separazione dei coniugi, la convivenza stabile e continuativa, intrapresa con un’altra persona può comportare la cessazione dell’obbligo di corrispondere l’assegno di mantenimento […]
28 Dicembre 2018

Il separato che inizia una nuova convivenza perde il mantenimento

In caso di separazione legale dei coniugi e di formazione di un nuovo aggregato familiare di fatto ad opera del coniuge beneficiario dell’assegno di mantenimento, si […]
20 Dicembre 2018

Rinuncia del figlio maggiorenne all’assegno non ha effetto per il genitore collocatario

Il coniuge collocatario ha diritto al mantenimento per il figlio maggiorenne, anche se quest’ultimo ha rinunciato espressamente al contributo. Il genitore è titolare di un diritto iure proprio perché l’obbligo di mantenere […]
20 Dicembre 2018

Assegni famigliari come convivente…si perde il mantenimento

Il coniuge separato perde il mantenimento se è registrato come convivente con il nuovo partner per gli assegni familiari. L’instaurazione di un legame more uxorio determina la definitiva cessazione dell’obbligo […]