L’intervenuta remissione di querela non consente di dichiarare il non doversi procedere nei confronti del padre che ha omesso di corrispondere l’assegno di mantenimento, disposto in sede di separazione, […]
L’intervenuta remissione di querela non consente di dichiarare il non doversi procedere nei confronti del padre che ha omesso di corrispondere l’assegno di mantenimento, disposto in sede di separazione, […]
In materia di determinazione del contributo al mantenimento del figlio minore, ove gli accordi tra i coniugi o le statuizioni del giudice nei processi di separazione […]
Il riconoscimento dell’assegno divorzile è indipendente dalle statuizioni patrimoniali operanti per accordo delle parti, o in virtù di statuizioni giudiziali, in vigenza di separazione dei coniugi; […]
A seguito della separazione dei coniugi o dei conviventi more uxorio, nel quantificare l’ammontare del contributo dovuto dal genitore non collocatario per il mantenimento del figlio, deve […]
Va mantenuta la figlia trentenne che fa l’avvocato se non guadagna ancora abbastanza per essere autosufficiente. Resta ferma la possibilità per il genitore di chiedere la […]
Non commette il reato di cui all’art. 570, secondo comma, c.p., il genitore che versa solo in parte, dunque in misura ridotta, l’assegno di mantenimento nei […]
Nel caso in cui la ex moglie abbia ottenuto un titolo esecutivo per ottenere dall’ex marito gli arretrati per il mantenimento del figlio e una sentenza successiva del Tribunale dei Minori […]
Al genitore che ha sempre sostenuto da solo, fin dalla nascita, le spese per il mantenimento del figlio spetta il diritto a essere rimborsato dall’altro genitore. Respinto […]