stop dell’assegno al figlio maggiorenne che ha completato il corso di studi, se non si attiva per cercare qualunque lavoro offra oggi il mercato reale, rinunciando […]
l’irripetibilità delle somme versate dal genitore obbligato all’ex coniuge si giustifica solo ove gli importi riscossi abbiano assunto una concreta funzione alimentare, che non ricorre ove […]
L’obbligo di mantenimento dei figli può assolversi anche mediante il trasferimento in loro favore di beni immobili: l’accordo di separazione ove implichi il trasferimento di diritti […]
Al genitore spetta l’onere di continuare ad erogare l’assegno fino a quando il figlio non avrà raggiunto l’indipendenza economica. Permane l’obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne […]
Il diritto al mantenimento del figlio maggiorenne cessa trascorso un lasso di tempo sufficiente dopo il conseguimento di un titolo di studio; tuttavia, quand’anche quando un simile […]
In caso di modifica giudiziale delle condizioni economiche del regime post-coniugale, intervenuta in ragione della raggiunta indipendenza economica dei figli, il genitore obbligato può esercitare l’azione […]
Accolta la domanda con la quale si chiede la revoca dell’assegno di mantenimento previsto in favore della prole, venuta meno la coabitazione tra la madre e […]
Condannato per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare il padre che non mantiene i figli anche se non li vede, la Cassazione non […]
Assegno di mantenimento in sede di separazione e assegno divorzile – presupposti diversi – autonomia tra gli istituti La determinazione dell’assegno divorzile in favore dell’ex […]