In tema di mantenimento del figlio maggiorenne non economicamente autosufficiente, l’adempimento del relativo obbligo è disciplinato dal combinato disposto degli artt. 337 ter e 337 septies c.c., […]
Il figlio maggiorenne ha diritto a percepire l’assegno di mantenimento anche se per lunghi periodi si allontana dalla casa genitoriale per studiare. La legittimazione iure proprio del […]
La legittimazione del genitore convivente con il figlio maggiorenne, essendo fondata sulla continuità dei doveri gravanti su uno dei genitori nella persistenza della situazione di convivenza, […]
In tema di mantenimento dei figli, la legittimazione del genitore convivente con il figlio maggiorenne, in quanto fondata sulla continuità dei doveri gravanti sui genitori nella […]
Il figlio maggiorenne che svolga un’attività lavorativa retribuita, seppure in forza di un contratto a tempo determinato, dimostra la capacità di procurarsi un’adeguata fonte di […]
Il genitore separato (o divorziato), cui il figlio sia stato affidato durante la minore età, continua, pur dopo che questi sia divenuto maggiorenne, ma coabiti ancora […]
Permane il dovere del padre separato o divorziato di mantenere la figlia maggiorenne che lavora con un contratto di apprendistato. La tipologia del rapporto di […]
La temporaneità del rapporto di lavoro e l’inquadramento proprio dello schema contrattuale dell’apprendistato, in relazione alla funzione formativa sua propria, con le correlate conseguenze sul piano […]
Il genitore chiamato al mantenimento del figlio maggiorenne può chiedere all’INPS di prendere visione e di ottenere copia dell’estratto conto contributivo, delle dichiarazioni relative ai redditi […]