Disposto il mantenimento diretto dei figli, nel caso di condotte reiteratamente ostruzionistiche del padre, che si rifiuti di contribuire a qualunque spesa per i figli che […]
In tema di mantenimento dei figli minori, nel caso di una sostanziale equipollenza della situazione economico-patrimoniale dei genitori, nonché, dei tempi paritari che il minore trascorre […]
Nel caso di una sostanziale equipollenza della situazione economico-patrimoniale dei genitori, nonché, dei tempi paritari che il minore trascorre presso ciascun genitore, non può essere […]
In tema di affidamento di figli minori a seguito di divorzio dei genitori, appurata la sostanziale parità dei tempi di frequentazione e della condizione economica delle parti, può disporsi la condivisione […]
In tema di separazione personale dei coniugi, l’affidamento condiviso dei figli minori, è istituto che, in quanto fondato sull’esclusivo interesse del minore, non fa venir meno l’obbligo […]
In caso di disparità economica trai coniugi, va escluso che ciascuno dei genitori debba provvedere paritariamente in modo diretto e autonomo alle predette esigenze, posto che, […]
ll regime condiviso di esercizio della responsabilità genitoriale rappresenta un modello generale di affidamento che, in ragione delle peculiarietà del caso concreto (ad esempio, forte conflittualità […]
Secondo il Tribunale di Siena (sentenza n. 817/2017) , l’elevata conflittualità delle parti conduce, in un regime di collocamento prevalente dei figli, ad una scarsa collaborazione […]