In relazione agli obblighi di mantenimento dei figli minori, lo stato di detenzione dell’obbligato (e la conseguente mancanza di occupazione lavorativa) non può considerarsi causa di […]
L’impossibilità assoluta dell’obbligato di far fronte agli adempimenti sanzionati dall’art. 570-bis cod. pen. (coniuge che si sottrae all’obbligo di corresponsione di ogni tipologia di assegno dovuto […]
L’obbligo dei genitori di educare e mantenere i figli non viene meno neppure in casi di disoccupazione del genitore, specie se ancora giovane ed abile al […]
L’obbligo di mantenimento del minore da parte del genitore non collocatario deve far fronte a una molteplicità di esigenze, non riconducibili al solo obbligo alimentare, ma […]
In tema di revisione dell’assegno di mantenimento in favore dei figli minorenni, il licenziamento del genitore obbligato integra i caratteri della circostanza sopravvenuta non prevedibile al […]
L’obbligo di pagare il mantenimento dei figli non viene meno automaticamente, in caso di perdita del lavoro o cassa integrazione, ma occorre sempre chiedere una modifica […]
Il calcolo dell’assegno di mantenimento al figlio da parte del padre (anche in caso di accertamento successivo della paternità) deve tener conto anche delle disponibilità economiche […]