la misura dell’allontanamento dalla casa famigliare, in presenza del reato di maltrattamenti familiari e lesioni aggravate non perde la sua ragione d’essere solo perché la moglie […]
Integra l’elemento oggettivo del delitto di maltrattamenti in famiglia il compimento di più atti, delittuosi o meno, di natura vessatoria che determinano sofferenze fisiche o morali, […]
Il reato di maltrattamenti in famiglia non può ritenersi integrato da condotte sporadiche e non abituali, in quanto l’abitualità rappresenta un requisito necessario richiesto dalla norma. È indispensabile […]
quando gli insulti sono reiterati e continui nel tempo, ed hanno come vittima il coniuge o la persona comunque convivente, possono integrare il delitto di maltrattamenti in […]
Sono da considerare persone della famiglia, anche i componenti della famiglia di fatto, fondata sulla reciproca volontà di vivere insieme, di prestarsi reciproca assistenza e protezione, […]
In tema di affidamento dei figli minori, la condanna penale dell’ex coniuge per il reato di maltrattamenti commesso ai danni dell’ex compagna durante il periodo della […]
Integra reato di maltrattamenti in famiglia rivolgersi al coniuge con parolacce. Lo afferma la sentenza n. 54053/2018 della Cassazione . Nel caso di specie il marito aveva […]
Quando nella coppia momenti di pace si alternano ad altri in cui uno dei coniugi diventa violento e manesco, può comunque sussistere il reato di maltrattamenti. […]
Integra il reato di “maltrattamenti in famiglia” la condotta di colui che assume comportamenti di violenza e percosse nei confronti della ex convivente. Lo ha precisato […]