Il cittadino straniero non potrà invocare, quale causa di giustificazione per il reato di maltrattamenti commesso nei confronti della compagna, le connotazioni culturali e religiose proprie del paese […]
Il reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi è previsto e punito dall’art. 572 del Codice Penale: “Chiunque, fuori dei casi indicati nell’articolo precedente, maltratta […]
Costituiscono condizioni ostative al rientro del minore, l’accertamento che sussiste un fondato rischio che il minore, ritornando nello Stato di residenza abituale, sia esposto a pericoli […]
Ai fini della sussistenza del reato di maltrattamenti in famiglia è sufficiente che fra i soggetti, attivo e passivo, del reato si sia instaurata una relazione […]
Anche comportamenti fisicamente non violenti, che si arrestano alla soglia della minaccia, raggiungono la soglia della rilevanza penale ai fini del reato di cui all’articolo 572 […]
Commette reato di maltrattamenti in famiglia il coniuge, in crisi di coppia, che porta l’amante a vivere nell’appartamento accanto a quello dell’altro partner, ovvero nello stesso immobile e collegato dalla […]
sanzionata la condotta del coniuge che, dopo la separazione, si è reso responsabile di continue molestie nei confronti del familiari (stalking) nei confronti della moglie, e […]
Nel caso di esistenza di rapporto di coniugio il delitto di maltrattamenti può essere consumato anche nel caso in cui la convivenza sia cessata e ciò […]
il reato di maltrattamenti in famiglia sussiste in presenza di una serie di atti lesivi dell’integrità fisica o della libertà o del decoro della vittima nei confronti della […]