maltrattamenti in famiglia

12 Novembre 2024

Sussiste il reato di maltrattamenti in famiglia solo se c’è una situazione di convivenza, non basta avere un figlio in comune

Perché sussista il reato di maltrattamenti in famiglia, occorre accertare  la “convivenza” cioè l’esistenza di una relazione affettiva, qualificata dalla continuità e connotata da elementi oggettivi […]
29 Settembre 2024

Per il reato di maltrattamenti in famiglia non è necessaria la convivenza

E’ configurabile il delitto di maltrattamenti in famiglia anche in danno di persona non convivente o non più convivente con l’agente nel caso in cui quest’ultimo […]
15 Novembre 2023

Due mesi di convivenza bastano per poter parlare di “maltrattamenti in famiglia”

Due mesi di convivenza sono sufficienti per considerare “maltrattamenti in famiglia” le aggressioni compiute da un uomo ai danni della compagna. Si prescinde quindi dalla prova […]
1 Novembre 2023

Maltrattamenti a carico del fratello amministratore di sostegno anche se non convivente

Colpevole del reato di maltrattamenti in famiglia il fratello “non convivente”,  amministratore di sostegno della vittima, che presta anche “assistenza” nei momenti liberi della badante. Prevale […]
16 Ottobre 2023

Anche dopo la separazione si può configurare il reato di maltrattamenti in famiglia

Sono maltrattamenti in famiglia i comportamenti aggressivi tenuti dall’uomo nei confronti della moglie pur se concretizzatisi dopo la loro separazione di fatto: la separazione è condizione […]
27 Novembre 2022

Maltrattamenti in famiglia anche se la convivenza è finita ma i partners devono relazionarsi per i figli

il reato di maltrattamenti in famiglia si integra anche quando la vittima delle vessazioni, pur non convivendo più con il partner, continua a mantenere un rapporto con l’autore delle condotte […]
21 Settembre 2022

Genitore iperprotettivo rischia la denuncia

Può sussistere il  delitto di maltrattamenti in famiglia a carico del genitore che tenga nei confronti del figlio minore comportamenti di carattere iperprotettivo, tali da incidere sullo sviluppo […]
4 Luglio 2022

Maltrattamenti in famiglia anche se i coniugi sono separati

Il delitto di cui all’art. 572 c.p., è integrato da una condotta che sia qualificabile come “maltrattante” in danno di una persona “della famiglia”. Tale fattispecie […]
29 Aprile 2022

Maltrattamenti in famiglia anche se la convivenza è interrotta

Deve escludersi che il reato di cui all’art. 572 c.p. non sussista per effetto della interruzione del rapporto di convivenza fra i coniugi, sovrapponendo, altresì, la […]