Il diritto del figlio ad intrattenere regolarmente rapporti personali e il diritto alla continuità del legame affettivo e relazionale con i genitori è destinato a recedere […]
Nel caso in cui la ex moglie abbia ottenuto un titolo esecutivo per ottenere dall’ex marito gli arretrati per il mantenimento del figlio e una sentenza successiva del Tribunale dei Minori […]
La condotta ostativa della madre che impedisce la frequentazione padre-figlio è sanzionabile ai sensi dell’art. 709 ter c.p.c. con la condanna di risarcimento del danno in […]
Commette il reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice, il genitore affidatario che non conduce il minore agli incontri protetti che il Tribunale ha disposto […]
È reato impedire al padre di vedere il figlio. Qualsiasi azione diretta a ostacolare il diritto di visita del genitore non convivente con il minore può […]
Il genitore che, con atteggiamento ostruzionistico, impedisce all’altro di vedere il figlio nonostante gli accordi intervenuti prevedano una maggiore frequentazione, può incorrere nella condanna a risarcire il figlio per […]
Il mancato esame delle risultanze della consulenza tecnica d’ufficio – in quanto, come nella specie relativa alla decadenza dalla potestà genitoriale, veicola nel processo un fatto […]
Il decreto del Ministero dell’Interno 31 gennaio 2019, pubblicato sulla G.U. n. 79 del 3 aprile 2019, interviene sul decreto 23 dicembre 2015 in tema di […]
Nella valutazione dello stato di abbandono di un minore non vada omesso l’esame delle risultanze della CTU e vada considerato adeguatamente, nella dichiarazione di adottabilità, il […]