In materia di affidamento dei figli minori, il giudice deve attenersi al criterio fondamentale rappresentato dall’esclusivo interesse morale e materiale della prole, privilegiando quel genitore che […]
Va disposto l’affidamento esclusivo della minore al padre, genitore idoneo, nel caso in cui la madre versi in gravi condizioni psicologiche , palesate in atteggiamenti tendente […]
Il rifiuto del minore a permanere presso il genitore che lamenta l’elusione del provvedimento giudiziale da parte dell’altro, in punto di affidamento e frequentazione del minore, […]
Il genitore separato (o divorziato), cui il figlio sia stato affidato durante la minore età, continua, pur dopo che questi sia divenuto maggiorenne, ma coabiti ancora […]
Chi è tenuto a contribuire al mantenimento dei figli deve provare la propria impossibilità ad adempiere e non la capacità economica di chi ha diritto al contributo, ossia […]
riconosciuto il diritto di una madre anziana, di ottenere il rilascio dell’immobile di sua proprietà, da tanti anni nella disponibilità del figlio, che all’età di 62 anni, dopo vent’anni senza cercare un’occupazione, non […]
Scatta l’addebito della separazione a carico della madre che abbandona la casa nonostante faccia di tutto per mantenere rapporti con i figli, se non prova […]
in caso di genitore collocatario, il trasferimento consequenziale del figlio minore non è di per sé atto illegittimo ove non sia diretto all’esclusivo scopo di allontanare […]
Deve essere dichiarata la decadenza dalla responsabilità genitoriale allorquando, all’esito di un’approfondita istruttoria e delle relazioni degli assistenti sociali, risulti che i genitori hanno trascurato i […]