In tema di separazione personale dei coniugi, l’attitudine al lavoro proficuo dei medesimi, quale potenziale capacita di guadagno, costituisce elemento che è indispensabile valutare, ai […]
Non riconosciuto alla ex moglie l’assegno di mantenimento, attesa la sua piena capacità lavorativa, desunta dalle indagini investigative -disposte dall’ex marito-, dalle quali è emerso che, […]
Deve essere escluso il diritto del coniuge richiedente all’assegno divorzile laddove grazie alle indagini difensive di controparte si è dimostrato che l’instante ha piena capacità lavorativa […]
Revocato l’assegno per il figlio 27 enne che non trova il lavoro ideale e non ridimensiona le sue ambizioni impegnandosi a cercare un’occupazione più modesta. Nel […]
l’ex coniuge di età ancora giovanile, che abbia intrapreso una convivenza more uxorio dopo l’avvenuto divorzio e, seppur goda di buona salute, si dimostri poco intraprendente […]
L’assegno di divorzio può essere revocato se lei ha un atteggiamento rinunciatario rispetto alla ricerca di un lavoro Cass. civile ordinanza 2653, sezione Sesta – […]
Il diritto al mantenimento del figlio maggiorenne cessa trascorso un lasso di tempo sufficiente dopo il conseguimento di un titolo di studio; tuttavia, quand’anche quando un simile […]
L’ex moglie che lavora in nero non ha comunque diritto all’assegno di divorzio:il riconoscimento dell’assegno di divorzio richiede l’accertamento dell’inadeguatezza dei mezzi dell’ex coniuge e dell’impossibilità di procurarseli […]
Niente assegno divorzile alla ex moglie, se non è stato provato il suo effettivo guadagno, derivante dallo svolgimento saltuario e irregolare di prestazioni di manicure. La Corte d’Appello nel […]