lavoro in nero

29 Maggio 2024

Chi si licenzia per lavorare in nero rischia di perdere il mantenimento

Non spetta il mantenimento alla moglie che dopo la separazione si licenzia e lavora in nero per cercare di evitare la reale quantificazione dei suoi redditi. […]
23 Agosto 2023

Niente assegno divorzile per l’ex che ha debiti verso il fisco per entrate “in nero”

  Niente assegno divorzile laddove debba ritenersi che il coniuge richiedente viva una condizione di agiatezza economica in base a un ragionamento presuntivo fondato su elementi […]
13 Febbraio 2023

Ex moglie disoccupata, lavora in nero, non cerca lavoro stabile: no all’assegno divorzile

  In tema di assegno divorzile lo squilibrio reddituale accertato è condizione necessaria, ma non sufficiente a giustificare la prestazione periodica di una somma, dovendo approfondirsi […]
22 Dicembre 2022

Condannato il padre che lavora in nero e versa metà assegno per il figlio

  Rischia una condanna penale il padre che versa solo una parte dell’assegno in favore dei figli se la ex testimonia che ha dei ricavi in […]
18 Dicembre 2022

Niente assegno divorzile a chi spende più di quanto guadagna

Niente assegno divorzile se l’ex moglie, pur essendo disoccupata, spende più di quello che guadagna con la Naspi o con qualche lavoretto saltuario. Ciò, sia perchè  […]
9 Agosto 2022

Anche il lavoro “nero” rileva ai fini della determinazione dei redditi

In tema di separazione giudiziale dei coniugi, ai fini della determinazione dell’assegno di mantenimento in favore del coniuge economicamente più debole e dei figli minorenni o maggiorenni ma non […]
30 Settembre 2021

In dubbio l’assegno divorzile se l’ex prima non ha mai chiesto il mantenimento

A rischio l’assegno di divorzio per l’ex moglie che in sede di separazione non ha chiesto il mantenimento  ma che ha solo percepito per un periodo l’importo […]
16 Febbraio 2013

Lavoro in nero non esclude l’assegno di divorzio

Assegno di divorzio per l’ex moglie che percepisce  una pensione molto bassa per aver lavorato gran parte della sua vita “in nero”. Per la Cassazione la […]