ipoteca

22 Novembre 2024

Per l’iscrizione di ipoteca sui beni dell’ex occorre il pericolo concreto dell’inadempimento

  Non può essere iscritta ipoteca in virtù della sentenza di separazione o divorzio sui beni del coniuge,  tenuto a versare il mantenimento, per il solo […]
8 Giugno 2024

L’usufrutto sulla casa trascritto dopo l’ipoteca non è opponibile al creditore ipotecario

Il creditore ipotecario (in questo caso la Banca mutuante), in forza dell’art. 2812 c.c. – che sancisce l’inopponibilità allo stesso di alcuni diritti reali parziali (servitù, […]
19 Settembre 2023

L’ipoteca a garanzia dell’assegno di mantenimento presuppone il pericolo di inadempimento

l’iscrizione dell’ipoteca giudiziale a garanzia dell’adempimento del versamento dell’assegno di mantenimento richiede  l’esistenza di indici sintomatici, di carattere soggettivo o oggettivo, che facciano in concreto presagire […]
26 Gennaio 2023

Iscrizione di ipoteca in caso di pericolo di inadempimento del mantenimento

In tema di iscrizione ipotecaria, il giudice avanti al quale è proposta una istanza di cancellazione dell’ipoteca, disposta ai sensi dell’art 156, comma 5, c.c., è tenuto a […]
18 Gennaio 2023

Assegno di mantenimento : iscrizione di ipoteca solo se c’è il pericolo dell’inadempimento

  Il giudice deve cancellare l’ipoteca sui beni dell’obbligato se non è a rischio l’assegno di mantenimento riconosciuto al coniuge in sede di separazione. Una positiva […]
26 Luglio 2021

Fondo patrimoniale: per l’ipoteca non occorre autorizzazione del Giudice anche se ci sono figli minori

può essere ipotecato l’immobile del fondo patrimoniale anche senza l’autorizzazione del giudice tutelare per il minore: in tema di fondo patrimoniale, pur in presenza di figli minori, […]
18 Ottobre 2019

Fondo patrimoniale e iscrizione di ipoteca per tasse

Il contribuente che intende opporsi all’avviso di iscrizione ipotecaria (effettuata dall’esattore) su un bene costituito in fondo patrimoniale deve provare l’estraneità del debito ai bisogni della […]
2 Ottobre 2019

Trust e ipoteca iscritta in precedenza

L’art. 2808 c.c. in combinato disposto con l’art, 2812 c.c., sancisce il principio, avente portata generale, secondo cui il creditore ipotecario resta insensibile agli atti successivamente […]
5 Settembre 2018

Vendita dell’immobile costituito in fondo patrimoniale

La vendita dell’immobile costituito in fondo patrimoniale determina la cessazione del vincolo, con la conseguenza che è opponibile all’acquirente l’ipoteca iscritta dal creditore dopo la vendita […]