Costituiscono condizioni ostative al rientro del minore, l’accertamento che sussiste un fondato rischio che il minore, ritornando nello Stato di residenza abituale, sia esposto a pericoli […]
In tema di sottrazione internazionale di minore, ai fini dell’accertamento delle condizioni ostative all’emanazione dell’ordine di ritorno, ai sensi dell’art. 13 della Convenzione dell’Aja del 25 […]
In materia di sottrazione internazionale di minore, l’ascolto del minore costituisce adempimento necessario ai fini della legittimità del decreto di rimpatrio ai sensi dell’art.315 bis […]
Se due coniugi italiani intendono adottare un minore in uno dei paesi che hanno aderito alla Convenzione dell’Aja del 1993, occorre previamente che il tribunale per […]
In materia di sottrazione internazionale di minore, l’ascolto del minore costituisce adempimento necessario ai fini della legittimità del decreto di rimpatrio ai sensi dell’art. 315-bis c.c. […]
Per il riconoscimento della pensione di reversibilità in regime internazionale, anche se acquisita dal superstite iure proprioe non iure hereditatis, rilevano le condizioni di assicurazione e contribuzione del […]
Nell’ambito di un procedimento di sottrazione internazionale di minorenni, è compito del giudice minorile compiere un’accurata indagine sulle concrete possibilità di attuare l’interesse prevalente del minore […]