In tema di contributo al mantenimento del figlio maggiorenne da parte del genitore separato non convivente, lo svolgimento di un’attività retribuita, ancorché prestata in esecuzione di […]
La determinazione dell’assegno di divorzio è indipendente dalle statuizioni patrimoniali operanti in vigenza della separazione dei coniugi poiché, data la diversità delle discipline sostanziali, della natura, […]
revocato l’assegno divorzile dopo vent’anni con effetti dal deposito della domanda di revoca. Nei vent’anni trascorsi dalla separazione la donna aveva certamente avuto la possibilità di migliorare […]
il parametro dell’indipendenza economica (che non è né bloccata alla soglia della pura sopravvivenza né deve eccedere il livello della normalità) non è stato «sovvertito dalle Sezioni Unite n. 18287, ma […]
il parametro dell’indipendenza economica (che non è né bloccata alla soglia della pura sopravvivenza né deve eccedere il livello della normalità) non è stato «sovvertito dalle Sezioni Unite n. 18287, ma […]
In tema di assegno divorzile, deve ormai essere considerato superato il criterio del tenore di vita analogo a quello avuto in costanza di matrimonio, fino ad […]
Con la sentenza n. 1682/17 pubblicata il 13/07/2017, la Corte di Appello di Bologna, in riforma della sentenza di primo grado, revoca l’assegno divorzile all’ex moglie, […]
Il Giudice investito della richiesta di “revisione” dell’assegno divorzile che incida sulla stessa spettanza del relativo diritto, in ragione della sopravvenienza di “giustificati motivi” deve verificare […]