genitori

20 Aprile 2020

COVID-19: Bolzano-Roma, visite sospese

Nel caso di specie il Tribunale si è trovato a decidere a fronte di una istanza urgente di sospensione inaudita altera parte dei tempi di permanenza […]
17 Aprile 2020

Genitori con uguale capacità: possibile collocamento prevalente presso il padre

Posto che l’unico criterio utilizzabile per la necessaria individuazione del genitore collocatario prevalente sia da individuarsi nell’interesse morale e materiale del minore, nel caso in cui, […]
24 Marzo 2020

Se i genitori hanno redditi equivalenti devono mantenere i figli nella stessa misura

se gli ex partner hanno redditi equivalenti devono corrispondere lo stesso importo per il mantenimento della figlia. L’art. 337 ter comma 4 del codice civile infatti stabilisce che, tra i […]
3 Marzo 2020

Affidato al Comune il figlio se i genitori litigano sempre

No all’affido condiviso del minore ai genitori in continuo conflitto tra loro, che si denigrano a vicenda, incapaci di elaborare il fallimento del progetto di coppia […]
28 Febbraio 2020

Adozione “mite”, cioè conservare i rapporti con i genitori

Non è esclusa la possibilità di procedere ad una forma di adozione “mite”, diversa da quella legittimante che sia compatibile con la conservazione del rapporto tra […]
28 Febbraio 2020

Elevata conflittualità tra genitori: affido esclusivo

L’elevata conflittualità tra i genitori, dopo la fine della loro relazione, può rivelarsi ostativa al regime giuridico dell’affido condiviso in quanto pregiudizievole per il minore. Se […]
21 Gennaio 2020

Se i genitori sono in carcere il minore diviene adottabile

Lo stato di detenzione – con fine pena nel 2021 – dei due genitori è sufficiente per dedurre lo stato di abbandono del figlio minorenne e […]
13 Dicembre 2019

Adottabile il minore se i genitori sono inadeguati

E’ adottabile il minore in caso in cui i genitori non siano adeguati per portare avanti la propria genitorialità. In particolare la Corte ha evidenziato i disturbi […]
14 Novembre 2019

Adozione: per evitarla ci vuole un serio recupero da parte dei genitori o un significativo rapporto con i nonni

Lo stato di abbandono non può essere escluso  né dal recupero di capacità e competenze genitoriali da parte dei genitori (in questo caso alcoolisti) non munito […]