genitori

24 Febbraio 2025

No all’ascolto del minore coinvolto nel conflitto tra i genitori

  In tema di divorzio, va esclusa l’audizione dei figli minori nel giudizio di divorzio quando risulta contraria al loro interesse, come nel caso in cui […]
30 Settembre 2024

La donazione di denaro dai genitori per l’acquisto della casa non richiede l’atto notarile

le donazioni  di modico valore (che avvengono con la consegna diretta del bene o del denaro) e le donazioni indirette (a prescindere dal valore, come ad […]
29 Settembre 2024

Per il reato di maltrattamenti in famiglia non è necessaria la convivenza

E’ configurabile il delitto di maltrattamenti in famiglia anche in danno di persona non convivente o non più convivente con l’agente nel caso in cui quest’ultimo […]
11 Dicembre 2023

Le difficoltà di comunicazione tra genitori non si risolvono con la CTU

Le difficoltà di comunicazione fra i genitori non consentono i normali rapporti necessari per la gestione condivisa di un figlio, ma più che attraverso una Ctu, […]
10 Dicembre 2023

Se i genitori non comunicano, meglio la mediazione o la coordinazione genitoriale piuttosto che la CTU

Le difficoltà di comunicazione fra i genitori non consentono i normali rapporti necessari per la gestione condivisa di un figlio, ma più che attraverso una Ctu, […]
30 Agosto 2023

Curare il figlio solo con l’omeopatia mette a rischio di condanna penale

   I genitori che curano il figlio ammalato solo con l’omeopatia, rifiutando gli antibiotici che avrebbero potuto impedire l’aggravamento della malattia e la morte del figlio, […]
26 Maggio 2021

Coniugi e genitori naturali uguali se si tratta di mantenere i figli

La violazione obblighi familiari in caso di separazione e divorzio è un reato applicabile anche al padre non coniugato Cass. penale sentenza n. 20721/2021
20 Maggio 2021

Adozione solo dopo il fallimento dei tentativi di recupero

Il giudice di merito, nell’accertare lo stato di adottabilità di un minore, deve in primo luogo esprimere una prognosi dell’effettiva ed attuale possibilità di recupero, attraverso […]
26 Marzo 2021

Dare denaro al figlio per la casa è donazione indiretta, non prestito

Quando il genitore eroga una somma di denaro per l’acquisto di un immobile in capo al figlio, se non risulta diversamente da una scrittura privata o da altri accordi di cui […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi