Fondo patrimoniale

29 Ottobre 2024

Non può esserci fondo patrimoniale senza figli

La costituzione del fondo patrimoniale rientra tra le “convenzioni matrimoniali”. Di conseguenza, la norma non si riferisce alla cosiddetta famiglia «parentale» bensì alla famiglia «nucleare»: in essa sono […]
27 Ottobre 2024

Non si può escludere a priori l’aggressione del fondo patrimoniale per debiti sorti nell’esercizio dell’impresa

Posto che l’iscrizione di ipoteca su beni conferiti nel fondo patrimoniale è legittima soltanto se il debito da garantire sia stato contratto per uno scopo non […]
23 Novembre 2023

Modificabile l’atto istitutivo del fondo patrimoniale per vendere i beni senza autorizzazione del giudice

È legittimo modificare, senza autorizzazione giudiziale, l’atto istitutivo del fondo patrimoniale al fine di inserirvi la clausola per la quale l’alienazione dei beni vincolati nel fondo […]
21 Maggio 2023

Bene della comunione conferito nel fondo patrimoniale: atto revocabile

L’azione revocatoria intentata dal creditore di uno dei coniugi nei riguardi dell’atto con cui un bene della comunione legale sia stato conferito in un fondo patrimoniale […]
23 Gennaio 2023

No esecuzione sul fondo patrimoniale se il debito attiene al lavoro del debitore

Se il credito per cui si procede è solo indirettamente destinato alla soddisfazione delle esigenze familiari del debitore, rientrando nell’attività professionale da cui quest’ultimo ricava il […]
27 Febbraio 2022

Fondo patrimoniale: al debitore spetta l’onere della prova

In tema di fondo patrimoniale, per contestare il diritto del creditore ad agire esecutivamente, ed anche il diritto di iscrivere ipoteca giudiziale, il debitore opponente deve sempre dimostrare […]
26 Luglio 2021

Fondo patrimoniale: per l’ipoteca non occorre autorizzazione del Giudice anche se ci sono figli minori

può essere ipotecato l’immobile del fondo patrimoniale anche senza l’autorizzazione del giudice tutelare per il minore: in tema di fondo patrimoniale, pur in presenza di figli minori, […]
21 Luglio 2021

Fondo patrimoniale. Litisconsorzio necessario di entrambi i coniugi

In tema di revocatoria ordinaria nei confronti di fondo patrimoniale quanto all’eventus damni, è sufficiente anche la mera variazione qualitativa del patrimonio del debitore integrata con […]
10 Giugno 2021

Riscossione coattiva e iscrizione ipotecaria su beni facenti parte di un fondo patrimoniale

In tema di riscossione coattiva, l’iscrizione ipotecaria di cui all’art. 77 del d. P.R. n. 602 del 1973 è ammissibile anche sui beni facenti parte di […]