Anche se il padre ha riconosciuto il figlio soltanto in un momento successivo, il suo cognome può comunque essere anteposto a quello della madre. Il giudice ha ampia discrezionalità dovendo aver […]
Non commette il reato di cui all’art. 570, secondo comma, c.p., il genitore che versa solo in parte, dunque in misura ridotta, l’assegno di mantenimento nei […]
Nel caso in cui la ex moglie abbia ottenuto un titolo esecutivo per ottenere dall’ex marito gli arretrati per il mantenimento del figlio e una sentenza successiva del Tribunale dei Minori […]
«In caso di provvedimenti in tema di affidamento o collocazione della prole nell’ambito di procedimenti di separazione personale o scioglimento del matrimonio o cessazione degli effetti […]
Al genitore che ha sempre sostenuto da solo, fin dalla nascita, le spese per il mantenimento del figlio spetta il diritto a essere rimborsato dall’altro genitore. Respinto […]
Ai fini della conferma dell’assegnazione della casa familiare, in difetto di allegazione contraria, non sussiste per il giudice alcun obbligo ai sensi dell’art. 337 octies c.c. […]
Commette il reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice, il genitore affidatario che non conduce il minore agli incontri protetti che il Tribunale […]
La condotta ostativa della madre che impedisce la frequentazione padre-figlio è sanzionabile ai sensi dell’art. 709 ter c.p.c. con la condanna di risarcimento del danno in […]
Commette il reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice, il genitore affidatario che non conduce il minore agli incontri protetti che il Tribunale ha disposto […]