la transazione con la quale la madre abbia rinunciato al credito per il rimborso, da parte del padre, delle spese anticipate per il mantenimento del figlio minore […]
Il conseguimento di una borsa di studio di 800 euro non si può considerare come condizione in grado di ritenere che la figlia abbia raggiunto la sua indipendenza economica: l’obbligo del […]
Il raggiungimento di un obiettivo economico da parte del figlio maggiorenne non consente di per sé di rivedere le condizioni dell’assegno di mantenimento da parte del […]
il padre separato che passa poco del tempo assegnatogli con i figli, delegando ai nonni la propria funzione genitoriale, può perdere l’affidamento condiviso per la scarsa […]
Nel caso in cui il figlio maggiorenne, non economicamente autonomo, desideri la convivenza con entrambi i genitori, la casa coniugale va assegnata ai due coniugi in […]
Ha diritto all’assegno divorzile la ex moglie che ha lasciato il Perù, per stabilirsi in Italia dove ha curato la famiglia e il figlio fino a quando […]
In materia di affidamento dei figli minori, il giudice deve attenersi al criterio fondamentale rappresentato dall’esclusivo interesse morale e materiale della prole, privilegiando quel genitore che […]
Non si possono strumentalizzare i bambini e i possibili danni psicofisici che potrebbero riportare a causa dell’allontanamento del padre, al fine di ottenere il permesso di soggiorno temporaneo. […]