La mancanza di adeguato sostegno da parte del genitore nei confronti del figlio e, in particolare, la privazione della figura paterna conseguente il mancato riconoscimento del […]
Il Tribunale di Roma, con ordinanza del 23 dicembre 2017, si è espresso circa la richiesta del tutore di un minore all’autorizzazione per l’iscrizione del ragazzino […]
Un figlio può essere tolto alla famiglia di origine solo in situazioni eccezionali: in caso di degrado che può sfociare nella violenza fisica o psichica, nella malnutrizione o quando il bambino rischia […]
La Cassazione con la recente ordinanza n. 22314/2017 ha confermato la revoca dell’obbligo di mantenimento fissato a carico di un padre, nei confronti della figlia 35enne […]
La Prima sezione civile del Tribunale di Roma (sentenza del 19 maggio 2017, relatore Velletti) ha riconosciuto a una figlia cui il padre aveva sempre negato […]
Anche a fronte della gravissima condizione di salute del genitore, permane l’onere di contribuire al mantenimento del figlio ove il detto genitore abbia a disposizioni somme […]
Con l’ordinanza n. 21615 del 19.09.2017 la Cassazione ha ribadito che l’obbligo dei genitori di mantenere il figlio non cessa con la maggiore età, ma solo con il […]
Il padre che riconosce il figlio in ritardo ha il diritto di costruire con lui una relazione intensa ed equilibrata e di inserirsi a pieno titolo nella vita del […]
Perché possa derogarsi alla regola dell’affidamento condiviso, occorre che risulti, nei confronti di uno dei genitori, una sua condizione di manifesta carenza o inidoneità educativa o […]