L’omesso mantenimento al figlio minore è punibile anche se lo stesso non versa in stato di bisogno perchè è stato aiutato economicamente dal nonno materno. Il fatto […]
Quando il minore si trova con un genitore, l’altro non può pretendere che il minore sia sempre reperibile al telefono: non può essere imposto un obbligo […]
il criterio fondamentale cui il giudice deve attenersi nel fissare le modalità di affidamento dei figli in caso di conflitto genitoriale è quello del superiore interesse […]
Quando la proposta di convalida al trattamento sanitario obbligatorio riguarda un paziente psichiatrico minorenne, l’autorizzazione non compete al giudice tutelare, ma esclusivamente agli esercenti la responsabilità […]
Il comportamento di un genitore il quale pretende che la comunicazione con l’altro genitore avvenga solo tramite i rispettivi legali può essere gravemente pregiudizievole per il […]
Non può dirsi contrastante con l’ordine pubblico e, pertanto, va accolta la richiesta di trascrizione dell’atto di nascita formato all’estero, perfettamente valido ed efficace in quello […]
Condannato per il reato di violazione degli obblighi di assistenza famigliare il padre che si rende subito inadempiente al versamento dell’assegno per la figlia senza dimostrare […]
“Non vi è alcuna norma nell’Ordinamento che attribuisca al figlio maggiorenne il diritto incondizionato di permanere nell’abitazione di proprietà esclusiva dei genitori, contro la loro volontà […]
Il testamento è revocato di diritto ex art. 687 c.c., in caso di dichiarazione giudiziale di paternità ovvero di introduzione del relativo giudizio successivamente alla morte […]