Nei confronti del genitore che ponga in essere ostacoli alla frequentazione del figlio con l’altro genitore, può essere disposto d’ufficio l’ammonimento ex officio sulla base di quanto disposto […]
Le ipotesi di affidamento esclusivo sono individuabili ogni qualvolta l’interesse del minore possa essere pregiudicato da un affidamento condiviso. Ciò può avvenire, ad esempio, quando, come […]
Sussiste il reato di cui all’articolo 388, comma 2, cod. pen. se la madre impedisce al padre di vedere il figlio per due sole volte: l’inottemperanza […]
Qualora l’aspirazione del figlio a proseguire gli studi anche oltre il conseguimento di un titolo che già consentirebbe l’inserimento nel mondo del lavoro sia compatibile con […]
Nel giudizio promosso per l’accertamento della paternità naturale, non è rilevante la volontà del presunto padre o dei suoi eredi di consentire o meno ad accertamenti […]
il genitore obbligato non ha alcuna autonomia nella scelta del soggetto nei cui confronti adempiere Il codice civile stabilisce, come regola, il pagamento diretto del mantenimento […]
La Corte d’appello di Napoli accoglie la richiesta di adozione ex art. 44, lett. d, l. n. 184/1983presentata da una donna nei confronti del figlio biologico della sua […]
Lasciare un bambino all’interno della propria auto, parcheggiata con i vetri alzati e gli sportelli chiusi, mentre il genitore si reca a fare la spesa costituisce reato di […]
La madre separata che intende trasferirsi con il figlio a vivere altrove deve ottenere l’autorizzazione dell’altro genitore e, se questi lo nega, può rivolgersi prima al tribunale. […]