Alla luce del preminente interesse del minore, deve essere riconosciuta l’efficacia giuridica, in Italia, di una sentenza canadese che attribuisce la seconda paternità al coniuge del […]
In tema di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice, deve rilevarsi come la mancata esecuzione di provvedimenti relativi all’affidamento dei figli minori e, in […]
Le spese dovute per i figli maggiorenni tendenzialmente non vanno a ridursi ma sono soggette ad essere aumentate specie se vi sia prosecuzione agli studi universitari. […]
Va risarcito il danno da lesione del diritto di autodeterminazione in ordine al ruolo genitoriale per avere il marito scoperto, a distanza di parecchi anni, che […]
l criterio fondamentale cui il giudice deve attenersi nel fissare le modalità dell’affidamento dei figli minori in caso di conflitto genitoriale è quello del superiore interesse […]
Il padre ricorre in Cassazione lamentando l’aumento della misura dell’assegno di mantenimento per la figlia, nonché la condanna al rimborso di spese straordinarie non concordate preventivamente. […]
Ai fini della liquidazione dell’assegno di mantenimento per i figli e per il coniuge, occorre avere riguardo non già al reddito lordo, ma a quello netto, […]
Se si tratta di contributo al mantenimento dei figli, sussiste una deroga al principio della prova secondo la Suprema corte. Infatti “è fatto sempre salvo il […]
In tema di separazione personale dei coniugi, deve ritenersi che, in mancanza di diverse disposizioni, il contributo al mantenimento dei figli minori, determinato in una somma […]