E’inammissibile il ricorso di un padre che riteneva iniquo il giudizio in ordine alla sua condanna ex art 570 c.p. .Secondo la Corte non importa che […]
Una coppia unita civilmente ha chiesto di dichiarare l’illegittimità del rifiuto opposto dall’Ufficiale di stato civile alla trascrizione dell’atto di nascita delle figlie minori, cittadine americane […]
Con il decreto dell’8 novembre 2018, il Tribunale di Genova riconosce la doppia genitorialità delle due madri omosessuali, ovvero sia di quella che ha partorito la […]
Nel corso di un lungo contenzioso per separazione giudiziale i rapporti si incrinano e un figlio si determina a vivere con la nonna mentre la figlia […]
Ai fini dell’accertamento dello stato di abbandono quale presupposto della dichiarazione di adottabilità, non basta che risultino insufficienze o malattie mentali, anche permanenti, o comportamenti patologici […]
E’ legittima l’assegnazione della ex casa coniugale alla madre che convive con la figlia maggiorenne, ma non economicamente autosufficiente, che, seppur frequenti l’Università e sia spesso in […]
L’assegno per il figlio non può essere aumentato solo in forza degli elevati redditi paterni, senza tener conto delle reali esigenze del minore. La Cassazione accoglie […]
Ai fini dell’ammissibilità dell’azione di accertamento della paternità naturale, la contrarietà all’interesse del minore può sussistere solo in caso di concreto accertamento di una condotta del […]