Il Tribunale per i minorenni di Caltanissetta (decreto 30.11.2018) si è pronunciato in merito al caso di una minore cresciuta senza conoscere la reale identità del […]
Deve essere confermata la statuizione del Giudice di merito che ha riconosciuto l’assegno divorzile a favore della moglie che, in costanza di matrimonio, si è presa […]
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale n.n. 286/16, la coppia che vuol dare al figlio il cognome della madre deve: recarsi in Comune, presso l’ufficiale di Stato […]
Il coniuge collocatario ha diritto al mantenimento per il figlio maggiorenne, anche se quest’ultimo ha rinunciato espressamente al contributo. Il genitore è titolare di un diritto iure proprio perché l’obbligo di mantenere […]
Confermato l’affido esclusivo del minore alla madre sospendendo allo stato la frequentazione paterna in ragione del rifiuto non forzabile della minore ad incontrare il padre. La […]
In tema di affidamento dei figli minori, la condanna penale dell’ex coniuge per il reato di maltrattamenti commesso ai danni dell’ex compagna durante il periodo della […]
L’obbligo di mantenimento dei figli si collega allo status genitoriale e assume decorrenza dalla nascita del figlio. Da ciò consegue che il genitore che ha da […]
Qualora il genitore esercente la responsabilità genitoriale sul figlio minore, chiamato all’eredità, faccia l’accettazione prescritta dall’art. 471 cc da cui deriva l’acquisto da parte del minore […]