Il ritorno a casa del figlio solamente il fine settimana può far perdere il diritto all’assegnazione alla casa famigliare non trattandosi di stabile convivenza. Cassazione civile […]
È reato impedire al padre di vedere il figlio. Qualsiasi azione diretta a ostacolare il diritto di visita del genitore non convivente con il minore può […]
Risarciti i danni al figlio se il padre si disinteressa di lui, seppure ad occuparsene ci sia l’altro genitore. Dal momento della nascita del figlio e […]
E’ penalmente responsabile ai sensi dell’art. 570 bis c.p. (introdotto dal d.lgs. n. 21/2018) anche il genitore di figli nati fuori dal matrimonio che non versa l’assegno periodico di mantenimento […]
In tema di danno endofamiliare, a seguito della separazione dei genitori, deve essere riconosciuto ai figli anche il risarcimento dei danni non patrimoniali, qualora il padre, […]
Il coniuge affidatario ha diritto al mantenimento per il figlio maggiorenne, anche se quest’ultimo ha rinunciato al contributo. L’assegno è indisponibile e irrinunciabile. Il genitore è titolare di […]
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno rigettato la domanda di riconoscimento dell’efficacia del provvedimento del giudice straniero, riguardante due minori concepiti da uno dei […]
Ai fini dell’assegnazione occorre che il figlio del genitore assegnatario dell’abitazione familiare viva stabilmente in essa, requisito che viene meno se torna a casa solo nei week end. […]
il genitore non collocatario non può imporre al figlio minorenne di stare con lui se quest’ultimo rifiuta categoricamente ogni rapporto. Non si possono imporre rapporti affettivi […]