La decadenza dalla responsabilità genitoriale rappresenta una misura estrema, che presuppone che la condotta del genitore abbia comportato un grave pregiudizio per il minore e che […]
In tema di sottrazione internazionale di minori, ai sensi dell’art. 3 della Convenzione dell’Aja del 1980, l’illecita sottrazione richiede l’esistenza di tre presupposti oggettivi: il mancato […]
se il genitore accetta l’eredità con beneficio d’inventario per conto del minore, quest’ultimo diventa erede a tutti gli effetti, anche se l’inventario non viene redatto. L’accettazione […]
Di fronte alla decisione già assunta dal genitore collocatario di stabilire la propria residenza all’estero, il Giudice deve stabilire se, in funzione del superiore interesse del […]
L’interesse dei minori, nelle questioni che attengono alla loro salute, deve essere perseguito anche contro la posizione di quel genitore che, in nome di proprie convinzioni personali, non suffragate […]
Ai fini della risoluzione di un contrasto genitoriale sulla somministrazione del vaccino anti Covid 19 non va effettuata solo l’analisi dei dati scientifici con riguardo a […]
può essere ipotecato l’immobile del fondo patrimoniale anche senza l’autorizzazione del giudice tutelare per il minore: in tema di fondo patrimoniale, pur in presenza di figli minori, […]
Se entrambi i genitori sono detenuti, il figlio minore è adottabile, non sussistendo le condizioni che permettono di escludere lo stato di abbandono del bambino; infatti: […]