Al genitore spetta l’onere di continuare ad erogare l’assegno fino a quando il figlio non avrà raggiunto l’indipendenza economica. Permane l’obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne […]
Il diritto al mantenimento del figlio maggiorenne cessa trascorso un lasso di tempo sufficiente dopo il conseguimento di un titolo di studio; tuttavia, quand’anche quando un simile […]
Accolta la domanda con la quale si chiede la revoca dell’assegno di mantenimento previsto in favore della prole, venuta meno la coabitazione tra la madre e […]
La nozione di convivenza rilevante ai fini dell’assegnazione della casa familiare ex art. 337-sexies c.c. comporta la stabile dimora del figlio maggiorenne presso la stessa, sia […]
L’eventuale rinuncia del figlio (che abbia raggiunto l’indipendenza economica) al mantenimento anche se formulata per iscritto e datata, non produce effetti per il genitore affidatario: si tratta infatti di un […]
Nel caso in cui con ordinanza presidenziale sia stata disposta la corresponsione dell’assegno di mantenimento direttamente in favore dei figli maggiorenni non economicamente autosufficienti, deve comunque […]
Il coniuge separato non ha diritto ad ottenere un assegno per il mantenimento del figlio maggiorenne quando quest’ultimo, pur essendo disoccupato al momento della domanda e, […]
È inammissibile la richiesta di contributo al mantenimento per il figlio maggiorenne divenuto disoccupato all’interno del procedimento di modifica delle condizioni di divorzio poiché, raggiunta l’indipendenza […]
In tema di revisione delle condizioni economiche della separazione personale, la revoca dell’assegno di mantenimento in favore del coniuge o dei figli non comporta, di per […]