In materia di separazione dei coniugi, la legittimazione “iure proprio” del genitore a richiedere l’aumento dell’assegno di mantenimento del figlio maggiorenne non ancora autosufficiente economicamente, che […]
Deve essere cassata con rinvio la sentenza d’appello che, dopo il raggiungimento dell’indipendenza economica da parte del figlio maggiorenne, stabilisce la decadenza del genitore onerato […]
In materia di separazione dei coniugi, la legittimazione “iure proprio” del genitore a richiedere l’aumento dell’assegno di mantenimento del figlio maggiorenne non ancora autosufficiente economicamente, che […]
Il genitore collocatario del figlio studente fuori sede ha diritto a richiedere un aumento dell’assegno di mantenimento a carico dell’altro genitore, per far fronte all’aumento delle […]
stop dell’assegno al figlio maggiorenne che ha completato il corso di studi, se non si attiva per cercare qualunque lavoro offra oggi il mercato reale, rinunciando […]
l’irripetibilità delle somme versate dal genitore obbligato all’ex coniuge si giustifica solo ove gli importi riscossi abbiano assunto una concreta funzione alimentare, che non ricorre ove […]
In sede di opposizione a precetto non possono essere fatte valere questioni che dovrebbero essere vagliate in sede di modifica delle condizioni di divorzio, quali fatti sopravvenuti […]
In caso di figlio maggiorenne non più convivente con la madre, la domanda per il versamento diretto dell’assegno al figlio deve essere svolta da quest’ultimo, e […]
Non può esser condannato penalmente il genitore che non assiste moralmente i figli ormai maggiorenni. Inoltre, al diciottesimo anno cade l’obbligo economico purché il giovane […]