In tema di assegno di mantenimento a carico del genitore, occorre presumere l’autosufficienza nel figlio maggiorenne, salvo che questi fornisca prova contraria, ovvero provi di […]
Perde il diritto al mantenimento il figlio maggiorenne impiegato in un call center. L’obbligo dei genitori di mantenere il figlio maggiorenne, che sia stato sostenuto nel percorso di […]
Si presume autosufficiente economicamente il figlio maggiorenne se ha 29 anni. A tale età la mancanza di un reddito personale sufficiente a condurre in autonomia la […]
la domanda del genitore di versamento diretto dell’assegno in favore del figlio maggiorenne proposta dal genitore non convivente, in assenza di una domanda del figlio, è […]
L’indipendenza economica non coincide soltanto con un lavoro stabile e a tempo indeterminato ma rappresenta valido motivo per la riduzione o, addirittura, la revoca del diritto […]
In tema di contributo al mantenimento del figlio maggiorenne da parte del genitore separato non convivente, lo svolgimento di un’attività retribuita, ancorché prestata in esecuzione di […]
Ai fini della revoca del contributo al mantenimento in favore dei figli maggiorenni è sufficiente la dimostrazione di uno “status” di autosufficienza economica, consistente nella […]
Il figlio maggiorenne che esperisca con successo l’azione di dichiarazione giudiziale della paternità (nell’ambito della quale, il rifiuto del presunto padre di sottoporsi all’esame del Dna […]
Il diritto del coniuge separato di ottenere dall’altro coniuge un assegno per il mantenimento del figlio maggiorenne convivente è da escludere quando quest’ultimo, ancorché allo […]