Scatta l’addebito della separazione a carico della madre che abbandona la casa nonostante faccia di tutto per mantenere rapporti con i figli, se non prova […]
i comportamenti endo-familiari che ledono la dignità di uno dei suoi componenti ricevono tutela anche dalla disciplina dell‘illecito aquiliano di cui all’art. 2043 c.c. il quale però richiede la prova del danno […]
Sono soggetti ad azione revocatoria anche gli atti aventi un profondo valore etico o sociale, posto che la tutela degli interessi familiari – costituiti, nella specie, […]
La selezione delle amicizie e l’instaurazione di legami affettivi da parte dei figli minori deve considerarsi espressione di quella autodeterminazione di cui il minore è titolare […]
Va condannato al risarcimento del danno nei confronti della figlia il padre che non ha adempiuto al proprio obbligo di mantenere, istruire ed educare qualora il […]
In caso di separazione, la volontà della figlia di non incontrare il padre non interferisce, in termini economici, col fatto che il ricorrente non vada incontro […]
La morte del padre che aiutava economicamente la figlia costituisce una condizione rilevante ai fini della modifica in senso più favorevole dell’assegno di mantenimento per i figli. […]
Non commette reato di stalking il padre che “perseguita” la propria ex per poter vedere la figlia. Lo afferma la sentenza 537/2018 della Corte d’Appello di […]
Adottabile la figlia minore, nata a seguito di fecondazione assistita quando i genitori sono già in età avanzata. Secondo la Suprema Corte (sentenza n.3594/2018), il Giudice di merito, svolgendo […]