L’obbligo di mantenimento dei figli minori grava sui genitori: quindi, se uno dei due non può (ad esempio perchè privo di redditi) o non vuole (perchè […]
Le necessità dei figli non vanno tenute in considerazione in sede di determinazione dell’assegno divorzile, poiché ne è differente il fondamento. Il mantenimento dei figli segue, […]
In caso di mantenimento congiunto della prole, la significativa differenza fra i tempi e modi di presenza del minore presso entrambi i genitori rende preferibile non […]
Rispondono all’interesse dei figli le condizioni di divorzio secondo le quali il padre conferisce la casa coniugale di cui è proprietario e assegnatario in un trust […]
il criterio di solidarietà sociale posto a fondamento della tutela di cui all’art. 38 Cost. secondo cui il pensionato inabile al lavoro deve poter godere di un “trattamento […]
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 3913 del 16.02.2018, ha respinto il ricorso di una madre, già estromessa da Tribunale e Corte d’Appello in ordine […]
Il giudice non può respingere la domanda del genitore divorziato volta a diminuire l’assegno di mantenimento nei confronti della figlia nata dal matrimonio, senza valutare le esigenze […]
Anche quando i figli si trovano presso il genitore non collocatario egli è tenuto al versamento dell’assegno di mantenimento (per i figli) in favore dell’altro: […]