Compie reato di sottrazione di minori (che sussiste quando, contro la volontà dell’altro, un genitore sottrae il figlio per un periodo di tempo rilevante, impedendo l’altrui esercizio […]
In tema di addebito della separazione, qualora non sia possibile ricollegare la cessazione del rapporto coniugale ad un unico motivo determinante, ma sussistano problematiche pregresse, tali […]
All’esito dell’audizione dei minori, il Tribunale di Verbania esclude l’affido condiviso perchè entrambi i minori hanno manifestato un forte disprezzo nei confronti del padre, motivato da […]
I provvedimenti relativi all’affidamento dei figli ed al contributo per il loro mantenimento, possono essere diversi rispetto alle domande delle parti o al loro accordo. Di […]
in caso di separazione, la detrazione spese per i figli spetta a chi versa l’assegno di mantenimento, a meno che l’altro non dimostri di aver partecipato […]
La legge, nell’imporre a ciascun genitore l’obbligo di provvedere al mantenimento dei figli in misura proporzionale al proprio reddito, individua quali elementi tenere in considerazione nella […]
La Cassazione accoglie il ricorso di due coniugi anziani di Messina che volevano riavere l’appartamento dato al figlio in comodato e dove ancora questo vive da […]
In mancanza di tempestivo dissenso, le spese straordinarie (rilevanti imprevedibili e imponderabili) di maggiore interesse per i figli, vanno rimborsate anche se non concordate Non è […]
E’ possibile chiedere un aumento dell’assegno di mantenimento allegando la sopravvenienza di fatti nuovi e successivi rispetto alla separazione, indici di un miglioramento delle condizioni economiche […]