familiare

15 Maggio 2019

Comodato familiare: no recesso se il comodante (padre) è agiato

Il bisogno che giustifica la richiesta del comodante di restituzione del bene non deve essere grave, bensì imprevisto (palesandosi come sopravvenuto rispetto al momento della stipula […]
10 Maggio 2019

Il Giudice può disporre la mediazione familiare

Il giudice ha facoltà di predisporre un percorso di mediazione familiare, volto a superare le difficoltà riscontrate nella coppia qualora i conflitti tra i genitori siano a […]
23 Aprile 2019

Reato per il padre che paga il mutuo ma non versa il mantenimento

Condannato per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare il padre che paga il mutuo ma non versa il mantenimento, anche perchè non ha […]
12 Aprile 2019

Vendita della casa a un terzo: chi prevale, l’assegnazione alla moglie separata o il diritto del terzo?

  I coniugi vivono nella casa di proprietà di uno dei due e questi la vende a un terzo, che acquisisce dunque un diritto su una abitazione […]
5 Aprile 2019

Trust familiare è sempre a titolo gratuito

Si considera sempre a titolo gratuito la costituzione di un trust finalizzato al mantenimento del tenore di vita dei familiari beneficiari, anche se è previsto un […]
24 Aprile 2018

Pignoramento della casa famigliare: il coniuge assegnatario se ne deve andare?

L’Agente della Riscossione può ipotecare la casa assegnata all’ex moglie e di proprietà (o anche in comproprietà) dell’ex coniuge ma solo se:  il debito è superiore a 20mila euro  […]
24 Aprile 2018

Impignorabilità della prima casa: quando?

Il divieto di pignoramento della casa riguarda solo  l’Agente della Riscossione esattoriale. Quindi un creditore privato, come ad esempio la banca, può pignorare qualsiasi immobile del […]
17 Aprile 2018

Scoperta di sms o chat con l’amante: lecito allontanarsi da casa

La scoperta di messaggi sullo smartphone da parte di un ipotetico amante, di una chat segreta su Facebook o il profilo aperto su qualche sito di incontri online compromette […]
29 Giugno 2017

Trust familiare senza guardiano

Un trust familiare regolato dalla legge di Jersey non è invalido per via della mancata nomina del guardiano, in quanto tale nomina è prevista a pena […]