familiare

3 Dicembre 2019

Mantenimento dei figli: solo l’impossibilità assoluta scrimina

Non è giustificabile la contrazione del tenore di vita causata da momentanei problemi lavorativi, per non corrispondere l’assegno mensile di mantenimento alla figlia minore. Affinché la condotta […]
25 Novembre 2019

No sospensione della pena se non si riprende a versare l’assegno

La sospensione condizionale della pena va revocata al soggetto che non riprende subito a versare l’assegno di mantenimento stabilito dalla separazione consensuale omologata dal giudice. Non è possibile applicare al condannato per […]
25 Novembre 2019

Violazione degli obblighi di assistenza familiare anche per il mancato mantenimento dei figli naturali

Il delitto di omesso versamento dell’assegno periodico per il mantenimento, l’educazione e l’istruzione dei figli, previsto dall’art. 570-bis c.p., è configurabile anche in caso di violazione […]
16 Ottobre 2019

Diritto d’abitazione del coniuge superstite separato

   In caso di separazione personale dei coniugi e di cessazione della convivenza, l’impossibilità di individuare una casa adibita a residenza familiare fa venire meno il […]
3 Ottobre 2019

Trust familiare: a titolo gratuito, la revocatoria è facile

Se il trust viene posto in essere in virtù di una spontanea determinazione volitiva del disponente e in mancanza di un vantaggio patrimoniale, l’atto costitutivo del trust deve […]
3 Ottobre 2019

Allontanamento dalla casa famigliare come causa di addebito

Nell’ipotesi in cui sia dedotta la violazione dell’obbligo coniugale di convivenza, la prova dell’avvenuto allontanamento dal domicilio coniugale, a cura del coniuge che lo denuncia, basta […]
30 Settembre 2019

Assegnata la casa anche se sue due unità immobiliari, ma collegate

Al genitore collocatario prevalente dei figli minori deve essere assegnata per intero la casa coniugale, anche se è costituita da due unità immobiliari, distinte da numeri […]
30 Settembre 2019

Allontanamento da casa, giusta causa, addebito

anche in caso di allontanamento e di richiesta di addebito, spetta al richiedente, e non all’altro coniuge, provare non solo l’allontanamento dalla casa coniugale, ma anche […]
30 Agosto 2019

Occupazione “strumentale” della casa in comodato

Con la nuova convivenza si perde la casa in comodato. La suocera “di fatto” può riavere indietro l’appartamento dato in comodato, senza scadenza, per esigenze familiari […]